.
Se ne può essere innamorati ed estasiati o infastiditi e nauseati ma quello che non può davvero essere messo in discussione è che quando si parla di Zlatan Ibrahimovic si parla di un vero e proprio personaggio la cui importanza e le cui particolarità spesso vanno oltre al mondo del calcio.
I modi da guascone, il culto del lavoro, l’impegno nel sociale, il continuo ispirarsi alla potenza fisica racchiusi in una solo personaggio apparentemente costruito come concretizzazione di un ideale bionico che è destinato a rappresentare solo la modalità più immediata e più visibile di presentarsi al mondo.
E’ proprio una visione più intimistica ad ispirare già dal titolo “Untold Story”il nuovo libro nato dalla collaborazione tra il campione svedese e il giornalista della Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando che vuole descrivere il lato meno conosciuto della vita dello svedese. Un libro che celebra i prossimi 40 anni del campione svedese andando aldilà dalla semplice narrazione di inediti aneddoti legati al calcio e finendo, invece, per dare un’idea più precisa dell’uomo che si nasconde dietro al campione , di cui la consueta raffigurazione di facciata racconta davvero poco.
Il libro, edito RCS, vuole anche essere un preciso messaggio rivolto ai giovani, non solo ed esclusivamente a quelli che coltivano ambizioni calcistiche, ma a tutti i giovani che potranno far tesoro, proprio attraverso le pagine del libro, dei valori che hanno ispirato una tra le più vincenti e longeve carriere sportive quale quella di Zlatan Ibrahimovic.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
....